info@stefanobullera.it        

Analista Finanziario Indipendente
Consulente aziendale e direzionale

 

Servizi alle aziende
Controllo di Gestione

Budget e controllo degli scostamenti

Perché affrontare il futuro in maniera anticipata?

l'ambiente esterno è sempre più instabile ed il futuro è condizionato dalle scelte di oggi
Cresce il grado di complessità delle organizzazioni
Le risorse disponibili sono scarse e a caro prezzo

I sistemi di pianificazione e controllo della gestione sono processi che investono i soli aspetti economici dell’esercizio, si riferiscono essenzialmente a:
  • Ricavi
  • Costi
  • Margini
Si attuano attraverso strumenti e soluzioni organizzative:
  • Standard (tecnici, di prezzo, di qualità, di costo)
  • Centri di costo / centri di profitto
  • Piano delle voci di spesa
  • Strutture di BUDGET
I risultati si identificano con:
  • BUDGET ECONOMICI (Pianificazione)
  • RENDICONTI ECONOMICI (Controllo)
Il ruolo del BUDGET:
  • Strumento Organizzativo: meccanismo in grado di influenzare in notevole misura il comportamento dell’organizzazione
  • Strumento Economico: meccanismo di allocazione delle risorse

 

Stefano Bullera - Analista Finanziario Indipendente - Consulente aziendale e direzionale
   

 

ASSISTENZA REMOTA