info@stefanobullera.it        

Analista Finanziario Indipendente
Consulente aziendale e direzionale

 

Servizi alle aziende
Controllo di Gestione

Pianificazione e controllo

La prima domanda che ci dobbiamo porre quando parliamo di controllo di gestione è che cosa intendiamo per controllo di gestione; cerchiamo di capirlo in modo abbastanza schematico:

  • L’impresa è un sistema di decisioni
  • Le decisioni dei diversi operatori devono essere coerenti con gli obiettivi dell’impresa stessa

Controllo di gestione quindi significa CONTROLLARE = Guidare le decisioni verso obiettivi definiti.

Il controllo di gestione trova il suo naturale “punto di partenza” in quello che viene chiamato processo di Pianificazione e Controllo che potremmo così rappresentare, un sistema circolare che si apre e si chiude su ogni obiettivo:
Pianificazione e controllo Con il sistema di programmazione e controllo si applica quella che viene chiamata analisi previsionale con cui si cerca di anticipare il futuro:

PREVISIONE
descrizione anticipata di eventi futuri incerti e normalmente al di fuori delle possibilità di influenza da parte di chi effettua la previsione

PIANIFICAZIONE
descrizione di un futuro "desiderato" con significative componenti di incertezza e delle risorse ritenute necessarie per conseguirlo, normalmente a medio/lungo termine

PROGRAMMAZIONE
predisposizione dei passi necessari per conseguire un risultato soggetto ad un limitato grado di incertezza: normalmente a breve termine

 

Stefano Bullera - Analista Finanziario Indipendente - Consulente aziendale e direzionale
   

 

ASSISTENZA REMOTA