info@stefanobullera.it        

Analista Finanziario Indipendente
Consulente aziendale e direzionale

 

Servizi alle aziende
Controllo di Gestione

La contabilità dei costi (cost management)

A cosa serve conoscere i costi?

Grazie a questo è possibile individuare politiche di:
  • Valorizzazione del magazzino
  • Valorizzazione costo prodotto / commessa
  • Confronti con i concorrenti
  • Definizione del prezzo di vendita
  • Analisi ed efficienza interna
  • Confronto con obiettivi interni
  • Make or buy
  • Allocazione risorse
TIPOLOGIA DI DECISIONE = COSTO DA UTILIZZARE

A cosa servono i costi?

  • Determinazione dei costi di prodotto/progetto (oggetto di calcolo)
  • Scelte tra diverse alternative d’azione (costi e decisione)
  • Controllo dell’efficienza della gestione e dei diversi centri di responsabilità
  • Determinazione della misura del concorso dei singoli prodotti alla formazione della redditività aziendale
  • Determinazione di un risultato infrannuale
MECCANISMO DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO
Una volta individuati e classificati i costi aziendali siamo in grado di stabilire ed applicare sistemi di gestione basati su tecniche che si adattano alle diverse realtà e strutture aziendali:
  • Margine di Contribuzione unitario
  • Break Even Point
  • Direct Costing
  • Full Costing
  • Contabilità per contri di costo o di profitto

 

Stefano Bullera - Analista Finanziario Indipendente - Consulente aziendale e direzionale
   

 

ASSISTENZA REMOTA